16 Lug Natura del Grande Nord – Finlandia (17-24 Aprile 2022)
Photo Tour in FINLANDIA DI 8 GIORNI dal 17 al 24 Aprile 2022
PHOTOTOUR DI 8 GIORNI con i fotografi Luigi Piccirillo e Mirko Pieruccioni.
Tour Esclusivo – Il tour sarà diviso in 2 fasi principali.
Quota individuale di partecipazione: € 2690,00
Supplementi per singola: su richiesta
LA QUOTA COMPRENDE:
• Viaggio con due fotografi professionisti;
• Alloggi
•Trattamento pensione completa ad esclusione dei 2 giorni di viaggio (il primo e l’ultimo);
• Uso capanni fotografici;
• Minivan
• Carburante
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Voli;
- Mance e spese personali;
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.*causa motivi tecnico/organizzativi il saldo è richiesto con largo anticipo rispetto a quanto normalmente richiesto.
- Difficoltà: Facile. Non c’è bisogno di preparazione fisica
Il tour
Il tour sarà diviso in 2 fasi principali.
Nella prima parte del tour andremo a concentrarci su quello che la Finlandia meglio può offrirci a livello di avifauna in questa stagione, galli forcelli in combattimento, aquile reali, aquile di mare coda bianca, allocco di lapponia e ulule. Il tutto contornato da paesaggi da sogno incastonati nella neve.
Altri animali che è possibile osservare in questa stagione sono:
Siberian Jay, Eurasian Jay, Siberian Tit, Magpie, Raven, Willow Tit, Crested,Blue and Great Tit, Black Woodpecker, Grey-headed Woodpecker, Great-spotted Woodpecker.
In questo paesaggio aspro osserveremo la potenza dell’acqua. Le numerose opzioni di sentieri e ponti sospesi del Parco Nazionale di Oulanka ci porteranno alle più impressionanti cascate della Finlandia, permettendoci di immortalare paesaggi sconfinati in atmosfere da fiaba, nelle cui acque turbolente sarà facile avvistare numerosi merli acquaioli
La natura non riconosce alcun confine di Stato: la vasta area selvaggia del Parco Nazionale Paanajärvi si trova sul lato russo del confine.
Per finire ci sposteremo ulteriormente verso il confine con la Russia in un’area ricca di fauna selvatica: uno dei luoghi migliori al mondo per vedere e fotografare orsi, ghiottoni e lupi nel loro ambiente naturale.
A metà Aprile gli orsi sono da poco usciti dal letargo e iniziano la loro continua ricerca di cibo per riprendere peso dopo il lungo digiuno invernale. Il paesaggio innevato offre possibilità di riprese e di panorami unici nel suo genere contribuendo a creare un’atmosfera unica e di grande impatto.
Non solo orsi, ma con un po’ di fortuna, anche ghiottoni e lupi saranno alla portata dei nostri obiettivi.
I capanni d’avvistamento, accuratamente selezionati tra quelli che si affacciano sulle aree fotograficamente più interessanti, sono dotati di attacco per le teste dei cavalletti, letto, toilette e, per offrire a tutti i partecipanti opportunità di ripresa diversificate, verranno occupati a rotazione.
La struttura ricettiva è dotata di confortevoli camere provviste di servizi igienici e di un piccolo ristorante ed è situata in una splendida area boschiva nella quale si alternano radure e zone di brughiera puntellate da terreni acquitrinosi e piccoli laghi: un ambiente nel quale anche gli avvistamenti di interessanti specie di avifauna saranno tutt’altro che infrequenti, dal picchio nero, all’aquila reale, dalla ghiandaia siberiana, all’aquila di mare, all’astore.
Un’occasione da non perdere, dunque, per fotografare specie elusive in un’ambientazione estremamente suggestiva: quanto di meglio un fotografo naturalista potrebbe desiderare.
Programma completo
Giorno 1 partenza dall’ Italia
Giorno 2 sessione al Gallo Forcello
Giorno 3 sessione fotografica all’aquila Reale
Giorno 4 sessione fotografica all’allocco della Lapponia e all’ulula
Giorno 5 trasferimento e prima sessione agli orsi
Giorno 6 seconda sessione fotografica ai capanni degli orsi
Giorno 7 terza sessione fotografica ai capanni degli orsi
Giorno 8 rientro in Italia
.
Vedi alcuni tour passati
- 08 Settembre, 2019
- 20 Agosto, 2017
- 22 Giugno, 2017