Lofoten: Luci e Colori del Nord ( Febbraio 2023)

Lofoten: Luci e Colori del Nord
Phototour Febbraio 2023

PHOTOTOUR 8 GIORNI/7 NOTTI con i fotografi Luigi Piccirillo e Mirko Pieruccioni.

Pronti a partire per un fantastico viaggio? Esploreremo le terre del Nord visitando quelle che sono state definite dal National Geographic come alcune tra le più straordinarie isole al mondo. Stiamo parlando delle Lofoten, in Norvegia, un luogo incantato dove l’uomo vive ancora al cospetto di una natura grandiosa e selvaggia: ogni angolo di questo arcipelago, sia di giorno che di notte, può fornirci favolosi scenari che solo la luce magica dell’estremo Nord é in grado di dipingere

Quote individuali di partecipazione (con un minimo di sei partecipanti)

SOLO SERVIZI A TERRA – ESCLUSI VOLI CHE VERRANNO CONFERMATI ALLA MIGLIORE TARIFFA DISPONIBILE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE.

CHIUSURA ISCRIZIONI 31 GENNAIO

Perché le Lofoten e perché a inizio Marzo?

Non è così scontato poter godere della splendida visione di questo fenomeno: abbiamo perciò studiato con cura le soluzioni ottimali per aumentare le nostre probabilità di successo, a partire dalla durata del nostro soggiorno che ci metterà a disposizione ben 7 NOTTI per FOTOGRAFARE E AMMIRARE l’aurora.

Si tratta inoltre di un periodo estremamente favorevole con notti in prossimità dell’equinozio che notoriamente rappresenta il momento di maggiore intensità e visibilità delle aurore.

Le isole Lofoten, collocate al di sopra del circolo polare Artico, si trovano esattamente entro l’ovale in cui si manifesta l’aurora boreale; inoltre, nonostante la latitudine, le temperature di questo arcipelago non sono estremamente rigide come ci si potrebbe aspettare, grazie alla corrente del golfo che lambisce le sue coste mitigandone il clima: un vantaggio sia per noi che per la nostra attrezzatura!

Spesso si crede di dover affrontare il periodo più rigido dell’inverno con le sue giornate corte per poter avere maggiore possibilità di successo per la visione delle aurore, ma è una convinzione errata: gli orari in cui è più facile avvistare l’Aurora sono le prime ore notturne e quindi avere tramonti già nel primo pomeriggio comporta solo ore di luce sottratte all’attività fotografica diurna che in questi luoghi ha davvero molto da offrire.

Nel periodo del nostro tour avremo circa 10h di luce al giorno.

Le Lofoten non sono solo aurore e paesaggi: da secoli, la vita delle isole si basa sulla pesca e l’essiccazione del merluzzo, sicuramente la più importante attività di questo arcipelago. Ancora oggi lavorato come ai tempi dei vichinghi, appeso e lasciato al vento e al sole, fino a diventare secco e leggero. La stagione della pesca raggiunge il suo picco massimo tra gennaio ed aprile, periodo nel quale i merluzzi provenienti dal mare di Barents arrivano qui per deporre le uova. Ogni anno vengono essiccate, sulle gigantesche rastrelliere in legno a forma di A, più di 15000 tonnellate di pesce.

Tutto questo darà la possibilità a chi lo desidera, di cimentarsi in un interessante reportage fotografico su uno degli elementi più peculiari della cultura di questo popolo

Il tour non si rivolge solo ai fotografi, ma anche agli amanti dei viaggi: le Lofoten rappresentano un luogo unico e ricco di scorci spettacolari e si prestano splendidamente anche alla semplice osservazione, regalando emozioni uniche.

E ancora: vi daremo la possibilità di partecipare a 1 fantastico safari fotografico a bordo di un’imbarcazione dalla quale sarà facile ammirare e fotografare le maestose aquile di mare (Opzionale)

Incastonati tra montagne innevate a picco sull’oceano, scopriremo anche colorati villaggi di pescatori che hanno fatto la storia di queste isole: paesi come Hennisvager, noto come la piccola Venezia del Nord, o Nusfjord, uno dei borghi di pescatori più antichi e meglio conservati della Norvegia.
Pernotteremo nelle Rorbu, le pittoresche abitazioni dei pescatori che si specchiano nelle acque calme delle baie marine dove volano imponenti aquile di mare, visiteremo Reine che grazie alla sua vista sul Kirkefjord, venne una volta eletto luogo più bello della Norvegia. Percorreremo strade panoramiche che ci regaleranno vedute mozzafiato: ad ogni passo si apriranno ai nostri occhi miriadi di insenature, con isolotti, montagne, laghi ghiacciati.

Vedi alcuni tour passati

Vuoi più informazioni?

Contattaci!