Andalusia: Phototour Naturalistico (3-10 Dicembre 2022)

Phototour naturalistico in Andalusia

ATTENZIONE PROGRAMMA NON ANCORA DEFINITIVO

PHOTOTOUR 7 GIORNI/6 NOTTI con i fotografi Luigi Piccirillo e Mirko Pieruccioni.

L’Andalusia, luogo ricco di cultura e storia, e’ una delle regioni più estese della Spagna e, dal punto di vista morfologico e climatico, e’ caratterizzata da forti contrasti: dai circa 3500m sul livello del mare delle cime più alte della Sierra Nevada si passa al clima subtropicale della costa di Granada nello spazio di poche decine di km; alle zone desertiche della provincia di Almeria si contrappongono le aree della Sierra di Grazalema che sono tra le più piovose della penisola iberica. Un tale diversificazione di condizioni ambientali conferisce all’Andalusia una ricchissima biodiversità, tra le più alte in assoluto del continente europeo.

Quote individuali di partecipazione (con un minimo di sei partecipanti)

SOLO SERVIZI A TERRA – ESCLUSI VOLI CHE VERRANNO CONFERMATI ALLA MIGLIORE TARIFFA DISPONIBILE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE.

Per persona in camera doppia: € 1690,00 sconto di € 100,00 per chi si iscrive entro Agosto

CHIUSURA ISCRIZIONI 15 NOVEMBRE O FINO ESAURIMENTO POSTI

L’Andalusia

Terra di linci pardine e lupi iberici, vi si riscontra un’altissima concentrazione di rapaci: aquile reali, aquile imperiali iberiche, aquile del Bonelli, nibbi, aquile minori, astori, avvoltoi monaci, grifoni, sparvieri, bianconi. E ancora, cicogne, cicogne nere, gazze ali azzurre, rigogoli, upupe, civette, genette, manguste, cervi, caprioli, stambecchi iberici: la varietà di animali presenti in questa regione è realmente impressionante.
Il phototour nasce a seguito di un accurato lavoro di preparazione in collaborazione con figure professionali che da anni operano sul territorio e che metteranno a nostra disposizione capanni d’appostamento collocati in posizioni strategiche per consentirci elevatissime possibilità di riprendere, in scenari grandiosi, alcune tra le specie più pregiate e interessanti: dall’aquila reale a quella del Bonelli, all’imperiale iberica.

Caratteristiche del viaggio

Informazioni: Il viaggio potrebbe subire piccole variazioni per eventuali contrattempi o esigenze logistico/organizzative.

A chi è rivolto il viaggio: il viaggio è rivolto a tutti i fotografi, aspiranti tali, appassionati naturalisti con qualunque tipo di macchina fotografica (analogica, digitale, Canon, Nikon, Sony, etc…) e non (per gli accompagnatori). Questo sarà un viaggio fotografico, perciò ci si alzerà presto al mattino e si andrà a letto tardi la sera! Tutto questo per portare a casa immagini da mozzare il fiato.

Difficoltà: Facile. Non c’è bisogno di preparazione fisica particolare.

Documenti necessari: Carta di identità valida per espatrio. A tutti i partecipanti verranno fornite tutte le indicazioni ed informazioni necessarie.

Target: lince, aquila reale, aquila imperiale iberica, aquila del Bonelli, avvoltoi monaci, grifoni, nibbi e molte altre specie locali.

Programma

Giorno 1 : Ritrovo all’aeroporto di Siviglia (SVQ). Ritiro minivan e trasferimento presso l’hotel prenotato, sistemazione e briefing di gruppo. Cena.

Giorni 2,  3,  4, 5, : Sveglia di buon mattino e uscita per fotografare a rotazione da capanno le seguenti specie:lince, aquila reale, aquila imperiale iberica, aquila del Bonelli, gufo reale, avvoltoi monaci, grifoni, nibbi ed altre specie locali. Il pranzo al sacco (libero) . Rientro in hotel a sera,  cena inclusa.

Giorno 6: Trasferimento presso il borgo di El Rocio

Giorno 7: Giornata dedicata alla scoperta del borgo e di zone adiacenti come il fiume Rio Tinto

Giorno 8 : Trasferimento in mattinata all’aeroporto di Siviglia (SVQ) per il rientro in Italia. Si consiglia di prenotare voli per il rientro dopo le ore 11:00.

Vedi alcuni tour passati

Vuoi più informazioni?

Contattaci!